Denormalizzare il ciclo mestruale

Molti di noi, durante il ciclo mestruale, provano un qualche tipo di dolore e per molte di loro il dolore è invalidante al punto da pregiudicare condizionare del tutto la quotidianità.⁣ Spesso ci sentiamo dire: “E che sarà mai…è colpa del ciclo! Prendi un antidolorifico e non ti lamentare…sei una donna, devi soffrire una volta al mese!” Perché, se abbiamo un qualsiasi altro tipo di dolore, cerchiamo una soluzione, mentre se si tratta di dolori mestruali c’è questa sorta di rassegnazione, come se la mestruazione fosse la causa stessa del dolore? No, no, no, e ancora NO. Soffrire di dolori mestruali NON è normale. Perché, se abbiamo un qualsiasi tipo di dolore cerchiamo una soluzione, mentre tendiamo ad accettare i dolori mestruali in maniera quasi rassegnata, come se fossero la causa stessa e diretta del dolore? Non stanchiamoci mai di ripeterlo: soffrire durante il ciclo NON è normale. This Unique e Hemproutine hanno deciso di collaborare insieme per smettere di normalizzare ciò che normale non è! This Unique offre un servizio di assorbenti compostabili ed eco-sostenibili. Uno dei loro obiettivi principali è quello di valorizzare l'unicità di ogni persona e porre fine alla standardizzazione dell'esperienza mestruale. Per tale ragione hanno sviluppato una box del ciclo personalizzabile che si adatti alle esigenze di ogni persona. Qualche settimana fa abbiamo avuto il piacere di fare qualche domanda ad Alice Carbonara, Co-founder e COO di This Unique.
  • Com’è nato il vostro brand?
This, Unique è nata da un incrocio di incontri tra persone che condividono gli stessi valori. Il dialogo, quasi per caso, ci ha portati a considerare quanto le mestruazioni fossero un processo fisiologico completamente stigmatizzato. Allora, combinando gli studi e le competenze di ciascunə di noi siamo riusciti a concretizzare l’idea embrionale, che era quella di rivoluzionare l’esperienza che si nasconde dietro al ciclo mestruale, e a darle il volto di This, Unique.
  • Quali sono i valori che vi rendono “Unique”?
Ci riconosciamo principalmente nei valori di sostenibilità e inclusività, e lavoriamo ogni giorno per renderli sempre più i veri pilastri di This, Unique. Il nostro obiettivo, che sentiamo anche come una vera e propria responsabilità, è quello di veicolare un modello di consumo sostenibile: perché anche le più piccole scelte che compiamo hanno un impatto positivo oppure negativo sul pianeta. L’inclusività è il secondo cardine di This, Unique e lo decliniamo grazie allo sviluppo di una comunicazione che valorizza l’unicità di ciascun individuo: al contrario, le mestruazioni erano sempre state rappresentate e vissute in maniera standardizzata. Un pacchetto uguale per tuttə: per noi non è così. Se ogni corpo è diverso, anche le mestruazioni non si presentano in forma uguale: abbiamo sviluppato per questo box del ciclo personalizzabili che si adattino alle esigenze di ogni persona.
  • Nonostante il ciclo mestruale sia ancora considerato un tabù, negli ultimi anni sono stati fatti molti progressi nella normalizzazione di un dialogo su questo argomento. Quanta strada c’è ancora da fare?
Molta. Secondo noi in termini di comunicazione e di educazione. Pensiamo che di mestruazioni si debba parlare innanzitutto, per abbattere quel muro di tabù che abbiamo ereditato: non sono, come ci è stato trasmesso (magari anche inconsapevolmente), qualcosa di cui vergognarsi. È un processo fisiologico del tutto normale: sarebbe utile generare informazione rispetto a cosa sono scientificamente le mestruazioni, più che di rappresentare il sangue blu come a lungo è stato fatto.
  • La quantità di assorbenti “comuni” che una donna utilizza nel corso della sua vita ha un impatto ambientale notevole. Il vostro approccio è innovativo anche perché avete trovato una soluzione a questo problema, ci spiegate in che modo?
Abbiamo fatto tanta ricerca per proporre in This, Unique un prodotto sostenibile. Dopo molti studi abbiamo incontrato una realtà italiana che produce assorbenti a partire dalla balla di cotone che, sottoposta a precisi processi di lavorazione, aumenta la capacità di assorbenza. Il tutto avviene senza l’ausilio di sostanze chimiche o plastiche: per questo nei nostri assorbenti c’è solo cotone, una alternativa valida ad altri metodi di vivere le mestruazioni in maniera green, ma che a volte non si adattano per diverse necessità fisiche o di stile di vita. Persino l’involucro dei nostri assorbenti è creato di mater-bi, un materiale che deriva dagli scarti del mais, quindi 100% compostabile.
  • Quali sono i falsi miti più comuni che riguardano le mestruazioni?
I falsi miti sono tanti, e la loro ampia diffusione dimostra che manca una divulgazione scientifica che, come dicevamo prima, possa rendere le mestruazioni razionalizzabili. Si dice ad esempio che nel periodo mestruale si debba evitare di fare il bagno, oppure che le piante potrebbero morire se toccate da una persona che mestrua. In realtà sono tutte credenze riconducibili al passato e alla figura della donna-strega, per la capacità di sanguinare per giorni senza morire.
  • Ci potete dare qualche consiglio per vivere al meglio i giorni delle mestruazioni?
  • Il primo è prenditi del tempo per te: impostare i tuoi piccoli rituali durante i giorni mestruali ti permetterà di raccogliere le forze, perché è del tutto normale sentirsi spossatə.
  • Regola la tua alimentazione stando attentə ad assumere cibi ricchi di ferro e di vitamina B12 per riequilibrare le mancanze nutritive dovute al sanguinamento; se puoi, evita zuccheri e cibi grassi.
  • Impara a conoscerti: il ciclo mestruale è caratterizzato da fasi che si ripetono più o meno regolarmente nel corso del tempo. I grandi protagonisti di queste fasi sono una serie di ormoni (in particolare progesterone, estrogeni e testosterone) che determinano alcuni cambiamenti ricorrenti nella percezione di sé, nel corpo e persino nella pelle. Imparare a riconoscerli, ti permetterà di sfruttare ogni situazione a tuo vantaggio.
Per gli utenti di Hemproutine è possibile acquistare i loro prodotti scontati del 15%. Tutto quello che dovete fare è andare sul loro sito web (https://thisunique.com/ ) ed inserire il codice sconto HEMP15. Vi è piaciuto il nostro articolo? Se avete altre domande e curiosità potete lasciarci un commento. Rimanete inoltre connessi sui nostri canali social per scoprire cos’altro hanno preparato Hemproutine e This Unique per voi.
Juni 27, 2022 — Francesco Nucci