420 day: il significato della giornata mondiale della cannabis
Il 20 aprile, si celebra la Giornata Mondiale della Marijuana, detto anche Cannabis Day, o Marijuana Day. Durante questa ricorrenza si svolgono manifestazioni politiche, festival musicali, spettacoli teatrali, ed eventi che toccano il tema della cannabis da vari punti di vista, per esempio: la sua legalizzazione, la ricerca medica e gli effetti benefici di questa pianta. Anche noi di Hemproutine abbiamo partecipato al Cannabis Day di Berlino, durante gli scorsi due anni, per manifestare a favore della legalizzazione.
420: SIGNIFICATO E ORIGINE
Che cos'è il Cannabis day? Tra i consumatori e amanti di marijuana, il giorno 20 Aprile, 4/20 nel formato Americano, è considerato la giornata internazionale per celebrare questa pianta. Ci sono diverse teorie sulle origini e sul significato del 420. Dalla presunta data di morte di Bob Marley, al numero dei componenti chimici della cannabis, e infine un codice della polizia.
La vera origine del 420 risale agli anni '70. Tutto sarebbe iniziato da un gruppo di studenti di una scuola di San Rafael, in California, soliti a fumare erba. Giunta voce che un Ufficiale della Guardia costiera aveva abbandonato un appezzamento di terreno coltivato a Marijuana, i ragazzi si procurarono una mappa e si misero alla ricerca del luogo. Gli amici si incontravano dopo le lezioni, alle 4.20, sotto la statua del famoso scienziato Louis Pasteur e si attivavano nella ricerca di questo misterioso campo.
Chiamarono questa missione "4:20 Louis", successivamente abbreviata con il termine "4:20", che diventò poi una parola in codice usata dai giovani per riferirsi alla marijuana in generale, e simbolo della lotta per la legalizzazione.
PERCHÈ SOSTENIAMO LA LEGALIZZAZIONE?
1) Regolamentazione
Legalizzare vuol dire porre fine a decenni di illegalità e criminalità ingiustificata. La regolamentazione della cannabis permetterebbe un cambio di rotta: da un mercato illegale si passerebbe ad un mercato trasparente, aperto e sicuro per la salute pubblica. Continuiamo ad ignorare il fatto che molte persone consumano la cannabis nonostante sia illegale e spesso unita a sostanze chimiche. La legalizzazione e la regolamentazione favorirebbero la garanzia di una qualità certificata e quindi la protezione dei consumatori.
2) Vantaggi economici
La Svizzera rappresenta un esempio utile per analizzare gli effetti di un approccio meno proibizionista. Il mercato della canapa legale a basso contenuto di THC sta crescendo rapidamente e si sono aperte nuove opportunità professionali e di investimento. Tutte le vendite dei prodotti legali vengono tassate a beneficio della comunità, anziché a beneficio della criminalità. Anche la Germania va verso la legalizzazione della Cannabis, ormai una prassi comune negli Stati democratici e civili.
3) Legalizzazione come soluzione al fallimento della guerra alle droghe
Diverse statistiche dimostrano che la maggior parte delle persone arrestate non sono venditori, ma consumatori. Quello che accade negli Stati Uniti ne è un esempio lampante: circa il 92% degli arresti legati alla cannabis avviene per il possesso di piccole quantità, solo l'8% è per la vendita o la produzione.
4) La cannabis è davvero così dannosa?
Diventa anche tu parte del movimento 💚🌿#wecannabefree e condividi il nostro messaggio "Pro 420" condividendo il nostro articolo.