Primo piano di cristalli bianchi di CBD sparsi su una superficie scura, con strumenti da laboratorio sfocati sullo sfondo.

Cristalli di CBD: Massima purezza o troppa chimica?

Scritto da Anita Melonari

Aggiornato il

|

Tempo di lettura 9 min

I cristalli di CBD sono la nuova tendenza sul mercato del CBD. Alcuni ne sono entusiasti perché sono garantiti privi di THC e si distinguono per la loro purezza assoluta. Altri rifiutano completamente i cristalli perché sarebbero pura chimica che, attraverso innumerevoli fasi di purificazione e lavorazione in laboratorio, non ha più nulla a che fare con la pianta di canapa originale.

Diamo uno sguardo approfondito alla tendenza dei cristalli di CBD. Per chi sono adatti, con quali effetti e effetti collaterali posso aspettarmi? E: cosa distingue esattamente gli oli CBD a spettro completo, gli isolati di CBD e i cristalli di CBD? Cominciamo!

Il più importante in sintesi

I cristalli di CBD sono estremamente puri. Contengono circa il 99% di cannabidiolo e nessun THC, terpeni o altri cannabinoidi. Ideali per tutti coloro che vogliono alleviare stress e tensione in modo particolarmente mirato, senza sballarsi.

Gli oli a spettro completo si distinguono per l'effetto entourage. Qui tutti i componenti della pianta di canapa agiscono insieme, il che secondo gli studi può migliorare l'effetto. Tuttavia, sono possibili tracce minime di THC.

Nella produzione di cristalli vengono utilizzati talvolta solventi aggressivi. Solo i prodotti con certificato di laboratorio e processi di purificazione delicati sono davvero sicuri e affidabili.

Cosa sono esattamente i cristalli di CBD?

Una cosa è certa: ci vuole un processo di estrazione e purificazione relativamente complesso per passare dalla pianta di cannabis al cristallo di CBD. In compenso, i cristalli di CBD sono estremamente puri: il contenuto di CBD è di circa il 99%. I cristalli bianchi e inodori non contengono quindi alcun THC, nessun terpene e nessun altro cannabinoide; dal punto di vista chimico, si tratta di cannabidiolo puro.

Per molti questo è il vantaggio decisivo del consumo di cristalli di CBD. Apprezzano il fatto che i cristalli possano essere dosati in modo molto preciso e - e questo è particolarmente importante per molti - siano assolutamente privi del THC psicoattivo.

I critici, invece, vedono l'isolamento in modo critico. Da un lato, il prodotto perde così la sua naturalezza originale. Dall'altro, nell'applicazione non si può godere del cosiddetto effetto "entourage".

L'effetto entourage: non completamente dimostrato, ma molto probabile

L'effetto entourage descrive il fenomeno per cui i vari principi attivi della pianta di canapa - tra cui cannabinoidi come CBD, THC, CBG e CBN, oltre a terpeni e altre preziose sostanze vegetali - agiscono in modo sinergico. Quindi: quando tutte queste sostanze si uniscono, possono influenzarsi reciprocamente in modo positivo nel loro effetto. Questo può significare, da un lato, che l'efficacia del CBD viene potenziata, dall'altro ci sono studi che dimostrano che la presenza di CBD riduce l'effetto psicoattivo del THC. Anche alcuni terpeni come il mircene o il limonene sono considerati "modulatori" dell'effetto del CBD e del THC - qui si sta ancora studiando più precisamente come sono realmente le correlazioni.

Non è ancora chiaramente dimostrato che l'effetto entourage esista realmente e quanto sia forte. Ma: le indicazioni che non sia solo un'illusione degli utenti stanno aumentando sempre di più, anche negli studi scientifici. (1) Quello che manca ancora sono studi clinici completi sull'uomo.

Spettro completo, isolato, cristallo - Cosa è giusto per me?

Diamo prima un'occhiata alle differenze tra le tre forme.

Mentre gli oli a spettro completo contengono l'intero profilo di cannabinoidi e terpeni della pianta, gli isolati sono prodotti che contengono solo CBD puro - simili ai cristalli di CBD, solo che di solito sono già disciolti in un olio vettore (ad es. olio MCT o di semi di canapa).

Nella seguente tabella puoi vedere i rispettivi vantaggi e svantaggi di cristalli di CBD, oli a spettro completo e isolati. 

Forma di prodotto Contenuto Contenuto di THC Vantaggi Svantaggi
Olio a spettro completo Tutti i cannabinoidi, terpeni, flavonoidi In Italia: prodotti con THC < 0,2% sono tollerati per uso tecnico; per uso orale verificare normativa vigente Effetto entourage, composizione naturale Può contenere tracce minime di THC, sapore intenso
Isolato (disciolto in olio) CBD puro in olio vettore (ad es. MCT) 0% Facilmente dosabile, sapore neutro, privo di THC Nessun effetto entourage
Cristalli di CBD CBD puro (grado di purezza 99%), consistenza: polvere solida (simile allo zucchero) 0% Massima purezza, utilizzo versatile (vaporizzazione, produzione di oli propri, CBD-wax, prodotti cosmetici) Nessuna altra sostanza vegetale, produzione complessa, possibili residui da estrazione e processo di purificazione

Buono a sapersi:

In Italia, la normativa sui prodotti a base di CBD è in evoluzione. I prodotti con contenuto di THC inferiore allo 0,2% (fino allo 0,6% secondo alcune normative recenti per la canapa industriale) possono essere coltivati e commercializzati per uso tecnico. Per i prodotti destinati al consumo orale, è consigliabile verificare la normativa vigente e scegliere prodotti certificati.

Quando i cristalli di CBD sono una buona scelta?

I cristalli di CBD sono la scelta migliore per te se desideri un prodotto assolutamente puro. Anche se vuoi essere sicuro di non assumere alcun THC - ad esempio a causa di un'ipersensibilità o perché è rilevante per la tua professione - i cristalli sono una buona scelta.

Inoltre: non tutti trovano piacevole lo stato di euforia che può essere scatenato dal THC. Sebbene gli effetti psicoattivi dei prodotti CBD siano estremamente improbabili - ma soprattutto con prodotti di bassa qualità ci sono già stati rapporti di stati di euforia indesiderati. Chi vuole essere sicuro al 100%, dovrebbe comprare cristalli di CBD.

Se devi fare regolarmente test antidoping (ad esempio come atleta o nella polizia), dovresti assumere il tuo CBD piuttosto come cristallo (o isolato, vedi sotto). Inoltre: con i cristalli di CBD puoi comporre il tuo olio individualmente o incorporare il CBD in cosmetici, liquidi per sigarette elettroniche o alimenti.

Vantaggio fondamentale dei cristalli di CBD: possono essere dosati in modo davvero estremamente preciso. Puoi determinare fino al milligrammo quanto CBD vuoi assumere. E: i cristalli di CBD non hanno sapore. Soprattutto per i principianti, che non sempre apprezzano il forte sapore di canapa degli oli a spettro completo, possono quindi essere una buona scelta.

Quando lo spettro completo si adatta meglio a te

Se punti piuttosto sulla naturalezza e vuoi beneficiare dell'effetto entourage, dovresti orientarti verso l'olio a spettro completo. Ci sono concentrazioni molto diverse, attraverso la quantità di gocce che assumi puoi inoltre regolare la dose di assunzione. Così puoi anche con gli oli a spettro completo determinare esattamente quanto CBD vuoi assumere - senza dover dipendere dai cristalli di CBD.

Molti utenti riferiscono di percepire l'effetto degli oli a spettro completo come più delicato ed equilibrato rispetto a quello dei cristalli o degli isolati. Tuttavia, riferiscono anche che il processo per trovare il dosaggio giusto a volte richiede un po' più di tempo rispetto ai cristalli e agli isolati. In compenso puoi essere sicuro di assumere un prodotto naturale.

Gli oli a spettro completo vengono solitamente messi sotto la lingua. Gli spray aiutano soprattutto i principianti e tutti coloro che sono molto in movimento ad integrare la loro routine di benessere CBD nella vita quotidiana.

Sembra interessante?

Prova subito l'olio di CBD.

Scopri subito gli oli di CBD

Sembra interessante?

Prova subito l'olio di CBD.

Scopri subito gli oli di CBD

Via di mezzo: isolato di CBD

Se non vuoi rinunciare completamente alla purezza dei cristalli, ma non hai voglia di occuparti della lavorazione dei cristalli, gli isolati a base di olio potrebbero essere una buona scelta per te. Per questo vengono mescolati estratti di CBD puro con un olio vettore (ad esempio olio MCT) per facilitare il dosaggio.

Gli isolati possono essere integrati nella vita quotidiana in modo molto semplice, proprio come gli oli a spettro completo, perché non devi prima mescolare il tuo olio o riempire il tuo vaporizzatore. Per questo motivo i principianti sono spesso grandi fan degli isolati di CBD.

Come utilizzare la materia prima cristallo di CBD

I cristalli di CBD si distinguono per la loro versatilità. Non sono adatti solo per il consumo diretto (ad esempio nel vaporizzatore), ma possono anche essere utilizzati come materia prima per una varietà di prodotti.

I cristalli di CBD sono particolarmente popolari per gli alimenti (orsetti gommosi) o i cosmetici fai-da-te, poiché non hanno sapore e possono essere dosati in modo molto preciso. Importante: nel metodo di lavorazione, fai attenzione a non riscaldare i cristalli oltre i 160 gradi, perché a queste temperature il CBD inizia a degradarsi. Di solito si sciolgono i cristalli prima della lavorazione in un grasso come burro o olio. Così il CBD si distribuisce uniformemente nell'impasto e può inoltre essere assorbito meglio dal corpo.

Inoltre, dovresti fare attenzione a non conservare semplicemente i cristalli di CBD nel tuo armadio da cucina. Infatti: proprio come lo zucchero, i cristalli di CBD sono igroscopici - attirano l'acqua. Conservali quindi assolutamente in un contenitore ermetico. L'esposizione diretta al sole e il calore possono compromettere l'effetto. Un armadio buio è quindi un buon posto per i tuoi cristalli.

Ma attenzione: 

pPoiché i cristalli di CBD assomigliano davvero molto allo zucchero, non dovresti conservarli con i tuoi ingredienti da forno o altri alimenti per evitare confusioni.

Attenzione ai cristalli di CBD di bassa qualità

Promessa centrale dei cristalli di CBD: purezza assoluta. Purtroppo, però, sono proprio i cristalli di CBD a non soddisfare questa esigenza il più delle volte. Il motivo: i produttori poco seri hanno spesso prodotti di bassa qualità in offerta, in cui la pulizia e la purificazione del materiale di partenza non è stata sufficientemente controllata.

Nei processi di produzione economici vengono spesso utilizzati solventi aggressivi come butano o esano per estrarre il CBD dalla massa di canapa. Se queste sostanze non vengono completamente rimosse, possono rimanere residui nei cristalli finiti. Tali impurità sono naturalmente esattamente l'opposto di ciò che desideri dal tuo CBD e possono, a seconda del tipo e della concentrazione, persino causare problemi di salute.

I produttori seri utilizzano quindi metodi di estrazione meno aggressivi (ad esempio estrazione con CO2). A ciò si aggiungono controlli interni complessi e analisi di laboratorio indipendenti per garantire la purezza e l'assenza di residui dei loro prodotti. Fai quindi attenzione ad acquistare solo cristalli di produttori affidabili. Idealmente, la produzione avviene in Europa, poiché qui i controlli sono particolarmente rigorosi.

La nostra conclusione: cristalli di CBD per alcuni, spettro completo per altri - La qualità conta

I cristalli di CBD sono ottimi per tutti coloro che cercano un prodotto di cannabidiolo ad alta purezza e privo di THC; sia per motivi professionali, a causa di controlli antidoping o semplicemente per poter dosare in modo particolarmente preciso. Il loro grande vantaggio risiede nella loro purezza e nella versatilità di utilizzo. Tuttavia, attraverso l'isolamento complesso si perde anche un pezzo di naturalezza: altri preziosi cannabinoidi, terpeni e sostanze vegetali secondarie vanno perduti, e con essi anche il possibile effetto entourage.

Chi preferisce orientarsi in modo più olistico è meglio servito con un olio a spettro completo di alta qualità. È percepito da molti come più delicato e "rotondo" nell'effetto, non solo grazie all'effetto entourage.

Ma alla fine conta sempre: la qualità. Perché che sia cristallo, isolato o spettro completo: solo un prodotto CBD pulito e testato può davvero aiutarti a fare qualcosa di buono per il tuo corpo.

Fonti e studi

(1) André, R., Gomes, A. P., Pereira-Leite, C., Marques-da-Costa, A., Monteiro Rodrigues, L., Sassano, M., Rijo, P., & Costa, M. D. C. (2024). The Entourage Effect in Cannabis Medicinal Products: A Comprehensive Review. Pharmaceuticals (Basel, Switzerland), 17(11), 1543.

G